Casatese – Franciacorta: la cronaca e le parole del mister nel post partita
Un pareggio per spezzare la crisi. Il Franciacorta arriva alla sfida con la capolista dopo due sconfitte, mentre la Casatese arriva da una vittoria convincente in rimonta contro il Villa Valle.
Primo tempo molto spento e partita molto combattuta a centrocampo, con solo due occasioni. Una per parte. Il Franciacorta con Bertazzoli che ci prova di testa su invito di Giorgino. Mentre l’occasione della Casatese capita sulla testa del centrale difensivo di Bello che trova sulla sua strada Pilotti in versione super.
Nella ripresa a partire forte sono i padroni di casa che ci provano con l’ex Padova, Candido che tenta di sorprendere l’estremo difensore franciacortino dalla distanza che risponde presente. Stessa sorte tocca qualche minuto più tardi a Baldan. E’ l’occasione che sveglia definitivamente il Franciacorta che poco dopo della mezz’ora ha l’occasione per passare in vantaggio, la Casatese sbaglia un passaggio semplice, ne approfitta il neo entrato Saporetti che però dal limite spara alto. L’ultima occasione è con Fanti che ci prova con un calcio di punizione che sfiora la traversa.
Il tabellino
CASATESE (4-3-1-2): Ferrara; Sordillo (26’ st Alessio Frigerio), Perego, Bello, Gambazza; Pennati, Perez, Baldan (26’ st Crea), Candido (35’ st Mandelli); Isella, Pontiggia (41’ st Sassella). A disposizione: Pirola, Federico Frigerio, Morgani, Morlandi, D’Amauri. Allenatore: Triarico.
FRANCIACORTA (3-5-2): Pilotti; Fiorentino, Lelj, Bagatini; Firetto (29’ st Fanti), Mozzanica (1’ st Bithiene), Giorgino (17’ st Marazzi), Sow, Boschetti; Pagano, Bertazzoli (22’ st Saporetti). A disposizione: Filigheddu, Facelli, Muhic, Ndiaye, Zambelli. Allenatore: Zattarin.
Arbitro: Viapina di Catanzaro. Note: Ammoniti: Fiorentino, Lelj, Perego. Angoli: 11-2 per la Casatese. Recupero: 1’-5’.
Alessandro Tonoli
Le parole del mister